Approfondimenti sulle ultime novità relative a tendenze e tecnologia. Sviluppa la tua knowledge base.
Il ransomware è un software che consente a terze parti di accedere ai file di un utente, eseguirne la crittografia, eliminare gli originali, quindi minacciare di eliminare l'unica copia rimanente (crittografata) se non viene pagato un riscatto. Nei film gli autori di attacchi ransomware vengono in genere descritti come criminali incalliti.
Capacity Licensing è un modello di determinazione dei prezzi che offre ai clienti la possibilità di acquistare risorse di storage dei dati in base al provisioning di capacità dell'infrastruttura storage. Questo modello offre i vantaggi delle soluzioni di storage software-only in termini di costi e flessibilità senza la complessità della catena di fornitura, del supporto e dell'integrazione di sistemi.
Come funziona Quality of Service (QoS) e perché è importante. Scopri perché QoS è fondamentale per i sistemi multitenant che eseguono carichi di lavoro diversi.
Data Center Automation è una soluzione che permette di eseguire in modo automatico i processi di routine di un data center, come pianificazione, monitoraggio, manutenzione, distribuzione delle applicazioni e così via. L'automazione del data center è estremamente preziosa perché libera tempo e risorse da attività di routine.
Il cloud storage pubblico consente alle aziende e agli utenti finali di ottenere in licenza capacità di storage di terze parti per archiviare i propri dati digitali. Scopri i vantaggi, gli svantaggi e i costi di esecuzione di un cloud storage pubblico.
Prodotti leader di settore e risorse di supporto significano clienti soddisfatti.
Siamo riusciti a migliorare le prestazioni delle applicazioni e a offrire la possibilità di gestire al meglio l'infrastruttura generale. Posso dire che questo ha semplificato notevolmente la gestione dei dati.
Sean Henry, Sr. Manager, American Showa
Il cloud privato è un tipo di cloud computing simile al cloud pubblico, che include il self-service e la possibilità di scalare. Mentre i cloud pubblici servono molte aziende, i cloud privati si concentrano sulle esigenze e sui requisiti aziendali per ogni organizzazione.
Il multicloud prevede l'uso di un insieme di più servizi di cloud computing e cloud storage in un'unica architettura. Include più provider di cloud pubblici, ambienti on-premise (NetApp® HCI), infrastruttura di cloud privato con un provider di cloud pubblici (cloud ibrido) o una combinazione di entrambi.
I microservizi sono un approccio architetturale alla realizzazione di applicazioni cloud. Ogni applicazione viene creata come un insieme di servizi e ogni servizio esegue i propri processi e comunica mediante API.
La memoria persistente (PMEM) è un dispositivo di memoria a stato solido indirizzabile al byte dalle prestazioni elevate che risiede nel bus di memoria. Trovandosi nel bus di memoria, PMEM usufruisce di un accesso di tipo DRAM ai dati, pertanto è caratterizzata da una velocità e una latenza quasi uguali a DRAM e dalla non volatilità della memoria NAND Flash.
Ansible è una piattaforma di gestione delle configurazioni che consente di automatizzare le procedure di storage, server e networking. Utilizzando Ansible per configurare questi componenti, si rendono ripetibili attività manuali complesse che diventano, pertanto, meno vulnerabili all'errore.
Il monitoraggio del cloud è un metodo che permette di esaminare, osservare e gestire il flusso di lavoro operativo in un'infrastruttura IT basata sul cloud. Le tecniche di gestione manuali o automatizzate verificano la disponibilità e le prestazioni di siti Web, server, applicazioni e altra infrastruttura cloud.