Tutto ciò che facciamo è per servire al meglio i nostri clienti e il mondo in cui viviamo e, per farlo, occorre ridurre la nostra impronta di carbonio operativa globale e aiutare i clienti a gestire i dati in modo che possano raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. La sostenibilità fa parte del nostro DNA.
Le priorità principali della nostra valutazione della materialità del 2022 includono la gestione dell'energia e la riduzione delle emissioni di gas serra (GHG), in particolare nella nostra catena di valore. Riconosciamo l'impatto che lo storage dei dati ha sul nostro ambiente e, insieme a clienti e fornitori, possiamo apportare oggi cambiamenti che ridurranno il nostro impatto ambientale collettivo.
In NetApp ci basiamo sui dati. Monitoriamo e valutiamo continuamente le nostre emissioni di gas serra, che sono i valori che caratterizzano i nostri obiettivi e le nostre pratiche interne. Abbiamo stabilito obiettivi di decarbonizzazione a breve termine che coprono sia le emissioni dirette che quelle indirette. Dobbiamo migliorare le nostre operazioni e collaborare con fornitori e clienti per ridurre le emissioni di impatto.
Siamo sulla buona strada per raggiungere un obiettivo allineato con la scienza, stimato al 42% per gli ambiti 1 e 2 entro il 2030. Le strategie includono l'acquisto continuo di energia rinnovabile, l'installazione pianificata di un impianto solare presso la sede centrale di San Jose, CA, la gestione dell'impatto immobiliare e la gestione di data center e laboratori altamente efficienti.
Abbiamo fissato un obiettivo di riduzione dell'intensità del 50% per le emissioni dell'ambito 3 entro il 2030. Il coinvolgimento di fornitori e clienti sarà fondamentale per il nostro impegno mirato alla riduzione, in quanto le 3 categorie di "beni e servizi acquistati" (PG&S) e "utilizzo dei prodotti venduti" costituiscono oltre il 90% delle emissioni di carbonio totali di NetApp.
NetApp ha sedi in tutto il mondo e il nostro sistema di gestione ambientale (EMS) è conforme allo standard ISO 14001:2015 con quasi il 100% del nostro impatto globale coperto. Il nostro EMS ci aiuta a gestire gli impatti e a trovare opportunità di progresso. Adottiamo solide strategie di gestione di energia, acqua e rifiuti per ridurre l'impatto ambientale globale.
La nostra sede centrale internazionale di Cork, situata all'interno del più grande progetto di rigenerazione urbana d'Irlanda, è certificata LEED Platinum.
Il 100% dell'elettricità della struttura del Wichita state University Innovation Center proviene dall'energia eolica.
Oltre l'85% dell'energia del nostro sito di Bangalore, in India, proviene da una combinazione di energia eolica, idrica e solare.
L'acqua recuperata viene utilizzata nelle nostre torri di raffreddamento del data center Research Triangle Park, Carolina del Nord.
Ci impegniamo a creare tecnologie efficienti dal punto di vista energetico che consentano ai nostri clienti di ridurre il consumo energetico e di raggiungere gli obiettivi di riduzione dell'impatto ambientale. Si tratta di una stima basata sull'energia ipotetica risparmiata da gennaio 2022 grazie all'efficienza dello storage ONTAP e il tiering del cloud ibrido ONTAP, moltiplicata per un fattore medio globale per tradurre l'utilizzo di energia in emissioni di carbonio. Questa stima non è una garanzia di performance attuali o future per i clienti NetApp, individualmente o in aggregato. Per ulteriori informazioni, vedi (qui)
NetApp sta cercando nuovi modi per essere più sostenibile sia upstream che downstream nelle nostre operazioni. Dalla collaborazione con i produttori al miglioramento dell'imballaggio dei prodotti, alla garanzia che i clienti stanno utilizzando il nostro programma gratuito di ritiro dei prodotti, stiamo contribuendo con attenzione all'economia circolare.
Oltre il 99% dei rifiuti elettronici viene riciclato, rivenduto o restituito al servizio.
Per alcuni prodotti specifici, abbiamo abbandonato la schiuma e siamo passati a cuscini completamente riciclabili realizzati al 100% con contenuto riciclato.
Stiamo ridimensionando le scatole di cartone ondulato e i pallet di legno utilizzati per la spedizione dei prodotti, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale.
Alcuni prodotti ora vantano una maggiore resistenza di impilaggio, aumentando l'efficienza di spedizione del 50%.
Scopri come i prodotti NetApp possono aiutarti nel tuo percorso verso la sostenibilità.
NetApp ha ricevuto la medaglia D'ORO da EcoVadis, la principale agenzia di rating ESG basata su prove, che fornisce valutazioni dei fornitori su temi quali ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile. In questo modo, NetApp rientra nel primo 7% delle aziende classificate da EcoVadis.
CDP utilizza il sistema di divulgazione globale per aiutare le aziende a gestire l'impatto ambientale. NetApp ha inviato volontariamente questionari al CDP per quasi un decennio e nel 2022 ha ricevuto il punteggio B per il cambiamento climatico e la sicurezza idrica.
NetApp si impegna a fornire prodotti e servizi che rispettano e superano tutti gli standard internazionali. Oltre alla certificazione ISO 14001, rispetta la conformità a tutte le leggi e normative globali applicabili. L'elenco è lungo e importante e include le direttive WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment), RoHS (Restriction of Hazardous Substances) e REACH (Regulation for Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals).