Infrastruttura di desktop virtuale (VDI) è una soluzione di virtualizzazione che utilizza macchine virtuali per fornire e gestire desktop virtuali. L’infrastruttura VDI ospita ambienti desktop su un server centralizzato e li distribuisce agli utenti finali su richiesta. È possibile accedervi tramite la rete utilizzando un dispositivo endpoint (laptop, tablet e così via).
Utilizzando una soluzione VDI, le organizzazioni possono ottenere una serie di vantaggi. Il desktop computing viene eseguito sul server host, anziché sul dispositivo endpoint, in modo da ridurre i requisiti hardware per l’endpoint. Questo potenzialmente consente di ridurre l’investimento in un dispositivo endpoint e può favorire il supporto di una vasta gamma di dispositivi remoti e mobili. Man mano che le esigenze hardware del software desktop cambiano, potrebbe essere anche più semplice riallocare la CPU e la memoria dal server anziché dai dispositivi endpoint.
Ulteriori vantaggi offerti dalla soluzione VDI sono la sicurezza e la gestione della configurazione. Poiché tutti i dati risiedono nel data center, se si smarrisce un dispositivo endpoint l’esposizione dei dati è limitata, in quanto i dati non sono memorizzati nel dispositivo. In ambienti con configurazioni desktop standardizzate che non devono essere personalizzate per ciascun utente, un’istanza di VDI offre controlli rigorosi per eliminare il rischio di non conformità agli standard organizzativi.