Trovare l’equilibrio nell'ottimizzazione DevOps
Come sai, il cloud porta con sé vantaggi e svantaggi. Da un lato, il cloud è uno strumento fantastico per restare al passo con i requisiti di business senza i ritardi e la complessità del provisioning manuale dell'infrastruttura. Il cloud semplifica il provisioning automatico e la tua organizzazione probabilmente si affida a tale flessibilità per accelerare il time-to-market.
D'altro canto, tutto questo self-provisioning può causare danni alla gestione del budget e ai requisiti di sicurezza. Senza alcuni controlli, potresti trovarti in un "Far West” dell’IT, dove tutto è concesso, e dove sarai tu a dover pagare il conto.
Come sai, un controllo eccessivo può però soffocare l'innovazione. È necessario trovare l’equilibrio tra un approccio troppo permissivo e un controllo centralizzato rigido. L'ottimizzazione può svolgere un ruolo chiave nel trovare tale equilibrio. Il tuo compito è quello di scoprire e supportare i casi di utilizzo del cloud della tua organizzazione. La fornitura di risorse approvate (workflow, modelli e cataloghi di servizi) offre agli utenti la velocità e la flessibilità di cui hanno bisogno, offrendo al contempo un framework per il controllo delle spese.
Il tuo data fabric ti offre il meglio dei due mondi. Ti aiuta a ottimizzare i carichi di lavoro e i dati per mantenere la massima velocità delle operazioni e riempire di gioia il tuo CFO.